VIVERE CON SEMPLICITA’ e PENSARE CON GRANDEZZA – prima parte
Photo by Wang-xi (Unsplash)
VIVERE CON SEMPLICITÀ E
PENSARE CON GRANDEZZA
PRIMA PARTE
A scanso di equivoci, dico subito che il titolo di questo post non è di mia invenzione: si tratta, infatti, di una frase di William Wordsworth che mi sembra calzi a pennello con quanto voglio dire oggi.
Nella nostra società apparire, avere è diventato talmente rilevante, che spesso tutto il resto non conta. E’ più importante ottenere l’accettazione da parte, se non di tutti, almeno di molti che riuscire a costruirsi una vita ed un’identità autentiche.
Così riempiamo le nostre mensole e le nostre vetrine dei più svariati oggetti; stipiamo nei nostri guardaroba indumenti che spesso, dopo che li abbiamo indossati una sola volta, restano lì sulle loro grucce per anni, finché non decidiamo che è giunta l’ora di darli via; abbiamo sui nostri social centinaia, se non migliaia di “amici”, molti dei quali li conosciamo solo virtualmente e di loro, in realtà, ci importa poco o nulla.
Ad un certo punto però in noi scatta qualcosa e quindi, via di corsa: eliminiamo oggetti, rinunciamo a capi di abbigliamento ed accessori, cancelliamo contatti virtuali non importanti per noi, quasi dovessimo sottoporci ad un riscatto finale.
Io penso, invece, che un modo di vivere più semplice vada costruito poco a poco e che occorra cominciare, quando si pensa al concetto di semplicità, a non associarlo più a quello di rinuncia.
Personalmente, anzi ritengo che portare semplicità nella nostra vita, cercando di semplificare ove possibile, ci permetterà di avere più tempo, spazio ed energia da dedicare a ciò che alla fine conta davvero per noi.
Facendo, quindi un percorso di questo tipo non ci troveremo penalizzate, ma quasi inaspettatamente, potremo godere di una maggiore abbondanza.
Ce lo spiega molto bene Sarah Ban Breatnach nel suo libro “L’incanto della vita semplice”: “La semplicità quella vera, intesa come consapevole scelta di vita, illumina la nostra vita dall’interno. La vera semplicità è insieme allegra e generosa, capace di liberare gli spiriti depressi dalla schiavitù e dal peso della stravaganza e dell’eccesso. La vera semplicità può elevare i momenti ordinari e persino le vite squallide.“
Certo è che un tempo si pensava e si agiva con maggiore semplicità, un po’ perché la vita era meno complessa, un po’ perché non c’erano tutte le opzioni di scelta che abbiamo noi oggi.
Va certamente in questo senso la decisione di semplificare le scelte più comuni e frequenti che è stata presa da tanti importanti personaggi. Ad esempio, in una intervista rilasciata da Obama, qualche tempo dopo la sua elezione, egli confessò, con orgoglio, di aver limitato la scelta dei suoi outfit a pochi capi ed accessori perfettamente abbinabili fra loro: “Indosso solo completi grigi o blu. Non voglio prendere decisioni su cosa mangerò o indosserò, perché ho troppe altre decisioni da prendere. Così, senza neppure doverci pensare su, in dieci minuti, o anche meno, sono sempre pronto!”.
In fondo, anche Progetto 333 e Capsula Guardaroba 33 diventati famosi, qualche tempo fa, sono nati un po’ in quest’ottica: Courtney Carver li ideò, dopo che le fu diagnosticata la sclerosi multipla, per poter avere, in questo modo, più tempo da dedicare a quelle che erano davvero le sue priorità personali più importanti.
E tu cosa ritieni davvero importante ed irrinunciabile per te? E cosa invece, ragionandoci su, potresti eliminare dalla tua vita senza grande sforzo? Prova a pensare in che modo potresti iniziare a semplificare la tua vita, la tua casa ed il tuo lavoro, apportando ogni giorno almeno un piccolo cambiamento.
Il coaching, in questo ambito, ci può sicuramente aiutare molto e perciò nel mio prossimo post ti consiglierò alcuni esercizi a cui potrai dedicare un po’ del tuo tempo per lavorarci su.
Nel frattempo, se vuoi, puoi raccontarmi cosa ne pensi e quali sono state le tue esperienze al riguardo. TI aspetto!
Se i miei post ti piaceranno, sarei contenta se tu volessi condividerli. Inoltre, se vuoi farmi sapere cosa pensi di ciò che ho scritto, contattami pure tramite mail oppure vai sulla mia pagina FACEBOOK dove condividerò tutti i miei post, cosi avrai la possibilità di commentarli. Ti aspetto!