Mi chiamo Anna Maria
e qualcuno mi definisce
e qualcuno mi definisce
Ciò mi piace perché racconta di me alcune cose: innanzitutto, che non sono più giovanissima e che per questo, nel corso della mia vita, avrei dovuto acquisire …. il dono della saggezza, anche se, in fin dei conti, non ne sono poi così certa!
Multitasking, invece, è il nomignolo scherzoso con cui mi chiamano in famiglia, perché oltre ad avere una forte curiosità che mi porta ad interessarmi di molti argomenti, spesso riesco ad occuparmi di cose diversissime fra loro nell’ambito di una stessa mattinata, quasi contemporaneamente!
Da molti anni mi interesso di crescita personale, ma è stato con la conoscenza dell’Accademia della Felicità e la conseguente scoperta dell’importanza del coaching nel raggiungimento di obiettivi e nella risoluzione di problemi, che ho deciso di frequentare il master per diventare coach ottenendone la relativa abilitazione.
Inoltre, poiché i libri, la lettura e la narrazione hanno sempre avuto un ruolo importante nella mia vita, ho voluto approfondire lo studio del bookcoaching quale ulteriore strumento di crescita.
Credo, infine, che il mio valore aggiunto possa essere considerato la conoscenza: mi piace pensare, infatti, che le molte esperienze vissute sia lavorativamente parlando, in diverse società, che nell’ambito familiare mi abbiano sicuramente arricchito da un punto di vista umano, culturale e professionale.