Si tratta di un percorso individuale di bookcoaching da svolgersi via Skype.
É certamente molto interessante l’uso dei libri unito al coaching; spesso, quando siamo immersi in una situazione, non riusciamo ad osservarla in maniera obiettiva mentre il bookcoaching ci permette di scorgere riflessi di noi, del nostro vissuto o dei nostri problemi fra le righe di una pagina. In tal modo, senza sovrastrutture, possiamo prenderne meglio coscienza ed operare su di essi.
Non occorre che tu sia un appassionato lettore per seguire questo percorso e non dovrai sentirti obbligato a leggere, se non te la senti. Ti racconterò io la trama del libro e ci soffermeremo insieme su alcuni brani che possono esserci utili.
• Per mail, fisseremo una prima sessione conoscitiva gratuita e non vincolante di circa 30/40 minuti da effettuarsi via Skype, nella quale, dopo aver ascoltato le tue esigenze, ti spiegherò come intendo procedere. Dopodiché insieme decideremo se e come proseguire il nostro percorso.
• Il percorso è di 4 sessioni di bookcoaching, da effettuarsi via Skype, della durata di un’ora circa ciascuna e con cadenza quindicinale.
• Durante il percorso ti proporrò di leggere due libri di narrativa (che potranno essere sostituiti anche da racconti o da graphic novels) e che ci forniranno spunti di riflessione per il nostro percorso insieme.
• Non dovrai sentirti obbligato/a a leggere, se non te la senti, né prima né durante il percorso. Ti racconterò io la trama del libro e ci soffermeremo insieme su alcuni brani che possono esserci utili.
• È invece necessario che tu ti impegni a svolgere, prima della sessione successiva, gli esercizi studiati apposta per te che, di volta in volta, io ti invierò e che costituiscono parte integrante del percorso.
• N.B.: questo è nato come un percorso individuale, ma si possono organizzare anche incontri di gruppo di Bookcoaching per bookclub, librerie, biblioteche e scuole. In questo caso gli argomenti da trattare, i libri da utilizzare, gli orari ed i costi sono da concordarsi di volta in volta. Se siete interessati non esitate a contattarmi!
Il costo del percorso individuale è di 250 euro (IVA inclusa).
Dopo la nostra prima sessione conoscitiva gratuita e non vincolante, se deciderai di iniziare il percorso, ti invierò i dati bancari per effettuare il versamento.
Anche nel bookcoaching è molto importante sia la relazione che il coach ed il coachee creano insieme per la realizzazione dell’obiettivo prefissato che il ruolo attivo del coachee durante il percorso.
Tra una sessione e l’altra il coachee dovrà svolgere esercizi, azioni pratiche o compiere piccole “sfide“ studiate appositamente per lui, che costituiscono parte integrante del percorso e sono determinanti per la buona riuscita dello stesso.
È un ulteriore strumento che il coaching ci offre.
Ci permette di ponderare la scelta del libro giusto, da leggere o da farci raccontare, per aiutarci ad affrontare il momento che stiamo vivendo.
Inoltre, il bookcoaching, con l’integrazione di domande e di esercizi, ci consente di percepire meglio il nostro animo e la nostra vita e di centrare i nostri obiettivi.